domenica, Dicembre 10, 2023
More

    Fudasca, Giuse The Lizia e Willie Peyote insieme nel nuovo singolo “Ci Avrei Scommesso”

    Share

    FUDASCA, il poliedrico songwriter e producer romano di conosciuto anche a livello internazionale, ha appena lanciato il suo ultimo singolo “Ci Avrei Scommesso”, in collaborazione con Giuse The Lizia e Willie Peyote, ora disponibile su tutte le principali piattaforme digitali.

    Il brano si apre con sonorità lo-fi distintive, marchio di fabbrica di FUDASCA, che si sviluppano in un ritmo deciso e carico di energia. “Ci Avrei Scommesso” narra l’esperienza universale di quando un amore infrange speranze e aspettative, lasciando dietro sé solo polvere e un cuore in frantumi.

    La partecipazione di Giuse The Lizia, giovane cantautore-rapper siciliano dallo stile riconoscibile, conferisce al brano una strofa accattivante e un bel ritornello che rimane in testa. Con il suo flow rilassato e distintivo, Giuse The Lizia si afferma come uno degli artisti più intriganti nella scena musicale italiana. A completare il tutto, Willie Peyote, paroliere e rapper che ormai non ha bisogno di presentazioni, aggiunge la sua maestria nel gioco delle parole, offrendo una strofa che come al solito non delude.

    Dopo collaborazioni con artisti internazionali e il successo di singoli come “Lentiggini” con Alfa e Tredici Pietro e “Borotalco”, FUDASCA ritorna per consolidare il lo-fi come genere mainstream in Italia. “Ci Avrei Scommesso” è un passo audace verso questa direzione, unendo tre talenti unici in un’armonia che promette di definire il panorama musicale italiano.

    Fudasca è un produttore e songwriter di Roma. Il suo approccio vintage e il suo sound caldo che cerca sempre vibrazioni da instant-classic hanno convinto artisti internazionali come Jay B (Corea del Sud), Powfu (Canada), Sody, Cavetown (Inghilterra), Rxseboy, Snøw (USA). In Italia è noto per aver collaborato con Massimo Pericolo, Psicologi, Tredici Pietro e in generale la nuova generazione rap e street-pop. Le esplorazioni a metà tra i poli sono la sua firma: lo-fi e city pop, hip-hop e canzone, vintage ed elettronica, italianità e collaborazioni internazionali, che lo hanno reso l’unico artista italiano così collegato alla scena della Corea del Sud, dove si è esibito ad ottobre 2023.

    Forse ti può interessare...

    Qualche bel concerto...