Sette anni dopo il suo ultimo album “Il Richiamo della Foresta,” Zampa è tornato con il suo nuovo album “VANAGLORIA.” Questo progetto, pubblicato sotto la storica etichetta Vibrarecords, è un’ode alla musica rap radicata nelle sue fondamenta, ma al contempo una ventata di freschezza e originalità. Con produzione a cura di Manny Mani e la collaborazione di talentuosi artisti come Jack the Smoker, Moder, Rido, Lanz Khan e Ares Adami, “VANAGLORIA” promette di essere un album che rimarrà scolpito nella memoria dei fan del boom bap.
Una Rinascita Artistica: VANAGLORIA
In un panorama musicale in costante evoluzione, Zampa ci sorprende con un album che cattura l’essenza del rap tradizionale, ma lo infonde con un nuovo vigore. “VANAGLORIA” è un viaggio nelle profondità dell’anima di un’intera generazione, una generazione che non ha mai smesso di credere nei propri sogni, nonostante le delusioni e gli ostacoli imposti da una società disillusa e votata solo all’apparenza.
“Dopo 25 anni di rap, mi sono fermato per la prima volta,” ammette Zampa. “E mi sono chiesto: alla mia età, qual è il senso di continuare a fare musica? In un mondo così freddo, così ostentato, in cui ognuno sembra avere qualcosa da insegnare o da mostrare, ha ancora senso soffrire e investire parte della propria vita nelle emozioni? O in fondo, anche fare musica è un atto di vanagloria?”
Queste domande stimolanti si riflettono nel cuore dell’album, soprattutto nell’ultimo brano intitolato “Metamorfosi.” Qui, Zampa gioca con le parole, dimostrando che ogni parola può essere utilizzata in mille modi diversi, e che per ogni domanda, esistono molteplici risposte.



L’Eredità di Zampa
“Vanagloria” è il risultato di una carriera lunga 25 anni nel panorama dell’hip-hop italiano, con Zampa che ha saputo conquistare il pubblico con il suo stile ruvido e la sua poetica autentica, spesso ispirata alla vita di provincia. Questo è il suo ottavo album ufficiale e il quinto in collaborazione con l’etichetta Vibrarecords, dopo “Gorilla Guerriglia” (2000), “Lupo solitario” (2004), “Il suono per resistere” (con Jack the Smoker, 2006) e “Il richiamo della foresta” (2016).
Un veterano della scena hip-hop italiana, Zampa ha collaborato nel corso degli anni con alcuni dei nomi più importanti della scena come Bassi Maestro, Jack the Smoker, Mondo Marcio, Mistaman, Bosca, Mace, Dj Fastcut, Dani Faiv e Claver Gold, contribuendo a definire e plasmare il suono dell’hip-hop italiano.
“VANAGLORIA” promette di essere un capitolo significativo nella carriera di Zampa, un artista che ha contribuito in modo sostanziale all’evoluzione del rap italiano. Questo album offre un’opportunità unica per esplorare la sua mente creativa e immergersi nell’anima della musica rap.