“MEZZANOTTE” è il nuovo singolo del collettivo DIRTY SÖCKS, disponibile su tutte le piattaforme streaming digitale da oggi per The Orchard.
Questo brano fresco e scanzonato rappresenta il quarto capitolo del percorso discografico dei Dirty Söcks e anticipa l’atteso album d’esordio del gruppo e arriva dopo la pubblicazione dei singoli EUPHORIA, BAMBINO NEVISKIO e NON ESSERE CATTIVO . Affrontando i piccoli tormenti quotidiani con un tono ironico, “Mezzanotte” si distingue per le sonorità avvolgenti e le influenze degli artisti Aminè e Kaytranada, creando una perfetta colonna sonora per l’estate.
“Mezzanotte” è un brano che nasce dall’esigenza di esprimere il lato più spensierato e sarcastico che accomuna i membri del collettivo. Con un tono leggero e senza giustificazioni, il gruppo si è dedicato a creare un inno alla libertà di ridere di sé stessi, delle contraddizioni della vita e delle promesse vanificate. È un invito a ballare, a liberare la mente e ad affrontare una notte senza pensieri, consapevoli che i rimpianti potrebbero presentarsi la mattina successiva. “Mezzanotte” rappresenta un’autorizzazione a ridere del mondo e a immergersi in esso senza pensare alle conseguenze.
Il brano è costruito attorno a una cassa dritta e a armonie dirette che catturano l’ascoltatore sin dalle prime note. Le sonorità richiamano le influenze degli artisti Aminè e Kaytranada, offrendo un’esperienza musicale fresca e coinvolgente. La leggerezza estiva che permea “Mezzanotte” conferisce al brano un carattere unico e irresistibile, diventando un vero e proprio mantra per svuotare la testa e abbandonarsi al ritmo della musica.
Il singolo “Mezzanotte” è frutto del talento di Dario Sirianni (Rio PSDLL), Giacomo Manzi (Gima) e Riccardo Cristi (Penny), che hanno scritto e interpretato il brano. La produzione è stata curata da Giacomo Manzi (Gima), mentre il mix e il master sono stati affidati a Stefano Crispino (Dreampusher Records). Le foto del collettivo sono state realizzate da Giorgia Amato e Marcello Nespolino, mentre l’artwork che accompagna il singolo è stato curato da Christian Di Maio.