MATTAK fa il suo ritorno trionfante con il suo ultimo album intitolato “OVERT”, che è disponibile a partire da oggi, venerdì 9 giugno, su tutte le principali piattaforme digitali grazie alla collaborazione con Fenix Music.
Con una carriera che annovera collaborazioni di prestigio con artisti del calibro di Clementino, Murubutu, Caparezza, Nayt, Ghemon, Dj Shocca e Gemitaiz, oltre alla sua partecipazione al programma Breakthrough Italia di Amazon Music, MATTAK ha costruito una solida reputazione nel panorama musicale. Il suo nuovo album in studio, composto da dodici tracce, rappresenta un’intensa esplorazione del rapporto con l’universo femminile e con se stesso.



Attraverso l’uso di liriche penetranti e punchline affilate, MATTAK si immerge nella missione di esorcizzare la triste coda emotiva di una relazione dannosa. “OVERT”, il titolo stesso dell’album, richiama l’idea di qualcosa che è palese, evidente ed esplicito. Questo concetto si estende al disco nel suo complesso, che mira a trasmettere trasparenza ed onestà, non solo verso gli altri, ma soprattutto verso se stessi.
Il termine “Overt”, nel linguaggio della psicologia, viene utilizzato per indicare una delle due forme di narcisismo patologico. MATTAK ha scelto questo titolo per il suo album poiché nasce dopo la fine di una relazione traumatica, con l’obiettivo di ricostruire e analizzare il profondo impatto emotivo che ne è derivato.
“Overt rappresenta un ritorno a me stesso, alla mia essenza più autentica, è un risveglio che mi ha riportato a casa. Questo album rappresenta un viaggio interiore alla scoperta dei miei traumi più nascosti, per accettarli ed accettare me stesso, con l’intento di guarire. Ho sempre cercato di fuggire da me stesso, e quest’album è la mia presa di coscienza per evitare di ripetere questo errore.” – afferma MATTAK.



L’artwork dell’album è altrettanto significativo, poiché riprende un disegno realizzato dall’artista quando aveva solo tre anni. Questo disegno è stato appeso per lungo tempo nel corridoio della sua casa, ma è stato spesso ignorato senza ricevere la giusta attenzione. Per rappresentare il viaggio emotivo raccontato nel disco, MATTAK ha scelto di utilizzare proprio questo disegno, ritenendolo l’elemento più sincero e puro che potesse condividere con il suo pubblico. Nell’immagine, il volto dipinto è caratterizzato da un mix ambiguo di emozioni e personalità, che lo ha sempre accompagnato e rappresentato: il sorriso sul viso raggiunge le guance, ma è distorto, mentre gli occhi trasmettono una sensazione nostalgica e sofferente, come se chiedessero aiuto. Questa dicotomia è un aspetto con cui MATTAK si è sempre identificato profondamente.
Oltre alle produzioni sapientemente selezionate direttamente da MATTAK, l’album vanta prestigiose collaborazioni con alcuni dei pesi massimi della scena urban italiana. Guè è presente nel brano “DON DADAIST”, mentre i rapper Silent Bob e Nayt contribuiscono rispettivamente alle tracce “SOLIPSÌA” e “PORTACHIAVI”. Queste collaborazioni aggiungono ulteriore profondità e varietà all’album, arricchendo il lavoro di MATTAK con il loro talento unico.
Con “OVERT”, MATTAK ci offre un’esperienza musicale intensa e profonda, attraverso la quale è possibile immergersi nelle complesse emozioni di un percorso di guarigione personale. Le liriche penetranti, le collaborazioni di prestigio e l’onestà travolgente di MATTAK rendono questo album una testimonianza straordinaria della sua arte e del suo percorso artistico. “OVERT” è un viaggio che vale la pena intraprendere, un’autentica espressione del talento e della passione di MATTAK nel mondo dell’hip hop.