Nel panorama del rap italiano, ci sono artisti che lasciano un’impronta indelebile nella storia del genere. Uno di questi è senza dubbio il rapper romano Primo Brown, uno degli MC più influenti e carismatici che abbia mai calcato un palco, la cui prematura scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nella scena musicale. Oggi, nel giorno in cui Primo avrebbe compiuto 47 anni, i suoi fan ricevono un dono speciale: il singolo inedito “Il Giardino di Pietra”, realizzato insieme al suo amico e collega Tormento.



Il brano si unisce alla riedizione dell’album uscito nel 2014, “El Micro De Oro”, confermando il suo status di classico intramontabile. Sette anni dopo la sua scomparsa, Primo Brown continua ad essere ricordato e ascoltato con affetto dai suoi fedeli sostenitori. “Il Giardino di Pietra” è un tributo per coloro che non hanno mai smesso di custodire la sua eredità musicale. Primo ha sempre rappresentato un pilastro fondamentale nella storia del rap italiano e oggi, con questa traccia inedita, dobbiamo fermarci un attimo e rendergli omaggio.
Nonostante la triste perdita che ha colpito l’intera comunità nel Capodanno del 2016, la voce di Primo continua a riverberarsi nelle orecchie degli appassionati di rap italiano. E da oggi, mercoledì 14 giugno, si aggiunge una nuova testimonianza di genio musicale grazie a questa traccia inedita, pubblicata su diverse piattaforme di streaming. Primo Brown e Tormento si riuniscono ancora una volta sullo stesso beat questa volta prodotto da SLS Prod, le due strofe e il ritornello, nel tipico stile inconfondibile di Primo, si rivelano forti, serrati e crudi, come un pugno nello stomaco che risveglia le nostre emozioni.
Ancora una volta, Tormento si unisce a Primo per onorare la memoria di un MC straordinario che ha lasciato un vuoto incolmabile nella scena musicale italiana.
Ancora una volta, Tormento dimostra di essere un amico fedele, sempre pronto a rendere omaggio alla memoria dell’MC dei Cor Veleno. “Il Giardino di Pietra” si inserisce con naturalezza all’interno di “El Micro De Oro – 2023 Edition”, che rappresenta un’autentica rinascita per un album che, in passato, non ha ricevuto l’attenzione che meritava. Quest’opera si distingue per l’intensità dei testi e la cura del sound, arricchita da collaborazioni di prestigio con artisti del calibro di Coez, Salmo, Mezzosangue, Santiago, Grandi Numeri, Esa e Polare.