Nell’immaginario musicale, i classici sono pietre miliari che resistono alla prova del tempo, ma cosa succede quando un collettivo visionario decide di rinnovare un brano immortale? La risposta ci viene data da Fuck Pop, il collettivo composto da venti eclettici talenti, che si è guadagnato un posto di rilievo tra gli emergenti nell’ultimo anno. Oggi presentano con orgoglio il loro ultimo singolo, “L’Emozione Non Ha Voce”, una rilettura in chiave hyperpop del classico di Adriano Celentano, interpretata magistralmente da Supernino.



“L’Emozione Non Ha Voce” si distingue per la sua straordinaria potenza ed espressività, capace di far vibrare le corde dell’anima in modo unico ed emozionante. La canzone, diventata una delle preferite di Supernino, è stata reinterpretata in una versione hyperpop che esprime tutto il talento e la passione del cantante torinese. La sua voce trascinante si unisce a una produzione impeccabile per creare un connubio perfetto di suoni avanguardisti e melodie coinvolgenti.
Supernino condivide le sue emozioni legate a questa canzone: “L’Emozione Non Ha Voce” è una delle mie canzoni preferite di sempre. Ricordo di essermi trovato in macchina, sull’autostrada, con il sole che tramontava quando è partita in radio. Al ritornello, sono scoppiato a piangere come un bambino. Non so se sia stato per le parole, la linea melodica o i ricordi che ha risvegliato nella mia mente, ma resta il fatto che la amo. Per questo motivo ho deciso di omaggiarla con una mia personalissima versione hyperpop, straziante e potente allo stesso tempo, così da poterla cantare live insieme al pubblico, tutti uniti in un coro di emozioni.”
Il nuovo brano, fuori per Pluggers/Believe, è disponibile da oggi, 2 giugno, su tutte le principali piattaforme digitali. Un inno all’avanguardia che sconvolge le convenzioni e spalanca le porte a una nuova era musicale. Supernino, oltre ad affascinare con la sua voce magnetica, si è occupato anche della produzione del brano, in collaborazione con Damiank, un nome già affermato grazie alla sua esperienza con BigMama e Ganzo, entrambi artisti di punta della casa discografica Pluggers.
Il singolo segna l’inizio di un nuovo progetto discografico per Fuck Pop, dopo mesi di attesa e silenzio successivi alla loro esibizione alla Milano Music Week e ai fortunati eventi underground tenuti in giro per Milano. Durante queste occasioni, hanno avuto l’onore di condividere il palco con artisti del calibro di Egreen, DJ MS e Testacoda, consolidando così la loro presenza nel panorama musicale italiano.
Fuck Pop è molto più di un semplice collettivo musicale: è un organismo creativo composto da venti persone con diverse provenienze, stili, età e background artistico. Contro ogni previsione, queste menti creative sono riuscite a creare un’unità affiatata basata sulla loro comune passione per la musica. Oltre alla creazione dei brani, Fuck Pop si occupa anche della cura delle grafiche, dell’organizzazione dei loro live e della comunicazione a 360 gradi.
Antonio, Ciko, Cinquantasettanta, Cixxx, Damiank, Effe, Emily, Faax, Irene, Jimi, Klithe, Low John, Mr. Monty, NonCiSonoBus, Slight, Supernino, The Ego, Vas e Zazeh: questi sono i nomi che compongono l’universo di Fuck Pop. Ognuno di loro porta un contributo unico e irripetibile a questo affascinante collettivo, creando così un insieme eclettico di talenti che promette di rivoluzionare la scena musicale italiana.