venerdì, Settembre 29, 2023
More

    ENSI & NERONE: fuori ora il nuovo album “Brava Gente”

    SEGUICISocial

    5,105FansLike
    12,058FollowersFollow
    84SubscribersSubscribe

    La scena rap italiana si arricchisce di un nuovo capitolo con l’uscita di Brava Gente”, l’album congiunto di ENSI e NERONE, disponibile da oggi venerdì 2 giugno per Heirloom x Juicy Music under exclusive license to Believe Artist Services . Un’opera composta da 12 tracce che si fregiano di collaborazioni di alto livello, tra cui Salmo, Shari, Silent Bob, Speranza, Nitro, Gemitaiz, Fabri Fibra e Jake La Furia.

    “BRAVA GENTE” è un album che racchiude l’anima italiana, tra stile e contraddizioni, facendo riferimento esplicito al celebre film di Martin Scorsese “The Good Fellas”. Tuttavia, i due rapper portano questa influenza nel contesto contemporaneo dell’hip hop, sfuggendo ai cliché e agli stereotipi, senza riferimenti specifici a quartieri o città. L’unità e la sinergia tra ENSI & NERONE si avvertono in ogni traccia, in cui i due artisti esprimono al meglio la loro forza musicale. Ogni è curato nel dettaglio, sia a livello musicale che tematico, toccando argomenti profondi e sentimentali, rendendo così l’intero progetto completo e maturo.

    Foto di Andrea Barchi

    Il primo brano che introduce il progetto discografico è “King Kong VS. Godzilla”, singolo con cui hanno annunciato l’uscita del disco, un vero e proprio scontro tra i due artisti, in cui ognuno mette in mostra le proprie abilità di liricista freestyler.

    “Non è cosa” ci immerge in un ritornello orecchiabile e contagioso, ma non fatevi ingannare: le strofe sono intrise di tecnica e maestria. Questo brano è un avvertimento diretto a coloro che osano mettersi contro ENSI e NERONE, un grido di sfida lanciato con una sicurezza inconfondibile.

    Con “R2R” entriamo nel cuore del disco, in un territorio dove il talento si unisce. La collaborazione con Salmo porta il brano ad un livello superiore, creando un’atmosfera di sfida costante tra i giganti dell’hip hop italiano. Un beat incalzante accompagna la voce incendiaria dei tre artisti, rendendo questa traccia un vero e proprio inno all’energia e alla passione del genere.

    Speranza è invece l’ospite di “Domino”, una traccia nata in uno studio a Roma. La collaborazione con il rapper campano dona un’ulteriore intensità al brano, sottolineando il testo incisivo e tagliente che caratterizza i versi di questi tre talentuosi rapper. Cambia invece l’atmosfera con “Tagli come sorrisi”, un brano che invita l’ascoltatore a immergersi nell’introspezione. ENSI e NERONE si spogliano delle loro maschere e si aprono, condividendo le loro preoccupazioni e i turbamenti della vita quotidiana. Le parole toccano le corde dell’anima, creando un’atmosfera di connessione e riflessione.

    Un tocco di femminilità si fa sentire in “Hey mama”, grazie alla collaborazione con Shari. Questo brano dal sapore soul è un’ode alla vita e a come si è evoluti nel corso del tempo, con il peso dei rimorsi e dei sensi di colpa. La combinazione delle voci di ENSI, NERONE e Shari crea un’armonia avvolgente, che trasporta l’ascoltatore in un viaggio emozionale.

    L’album continua a sorprendere con “Un minuto”, un brano sofisticato e raffinato che dimostra la versatilità di Ensi e Nerone. La loro padronanza delle diverse sonorità si riflette in questo pezzo, che si muove con grazia tra varie sfumature musicali. La traccia successiva, “Cemento” feat. Silent Bob, mette l’accento sulle strade e sulle periferie, luoghi spesso ostili ma che contribuiscono a forgiare le persone, spronandole a lottare per cambiare il corso del proprio destino. La collaborazione con Silent Bob aggiunge un tocco di profondità e autenticità al brano.

    “Six pack” si rivela una delle tracce più imponenti e potenti dell’intero album. In questo pezzo, i due artisti celebrano il rap nella sua forma più pura, rivendicando il proprio ruolo di protagonisti nella scena urban nazionale. Con versi potenti e una produzione eccezionale, i due rapper dimostrano di essere veri fuoriclasse del genere il tutto arricchito a sorpresa dai featuring non annunciati di Nitro, Fabri Fibra, Jake La Furia e Gemitaiz.

    “Very Good/Back to basic” presenta due ritornelli su due beat diversi, un vero e proprio scambio di ruoli tra ENSI e NERONE. Questa traccia si trasforma in una battaglia verbale tra i due artisti, che si sfidano a suon di rime geniali e ritmiche coinvolgenti. Le atmosfere più “clubbing” emergono in “Cuban link”, un brano che celebra l’hip hop old school e rappresenta la generazione a cui loro appartengono.

    La chiusura di “Brava Gente” è affidata a “Quando nessuno guarda”, un outro introspettivo che lascia un’impronta di malinconia. Questo brano crea un momento di riflessione, spingendo l’ascoltatore a riascoltare l’intero progetto dall’inizio, per coglierne appieno l’essenza.

    Foto di Andrea Barchi

    La produzione di “BRAVA GENTE” ha coinvolto alcuni dei più grandi nomi della scena musicale italiana, che hanno saputo creare produzioni su misura per esaltare le parole di ENSI & NERONE, conferendo al progetto una grande varietà sonora. Tra i produttori coinvolti troviamo 2ndRoof, 2P & Adma, 6ixpm, Andy The Hitmaker, Big Joe, Crookers, Don Joe, Luciennn, Salmo, Sine, Strage e Verano.

    Per coronare l’uscita di “BRAVA GENTE”, ENSI & NERONE presenteranno il loro nuovo album direttamente sul palco del prestigioso Nameless Festival, uno degli eventi musicali più rinomati e apprezzati a livello internazionale. Non perdete l’appuntamento con due talenti straordinari, venerdì 2 giugno ad Annone Brianza (LC).