venerdì, Settembre 29, 2023
More

    Bubu Doc pubblica il singolo “Pantera”

    SEGUICISocial

    5,105FansLike
    12,058FollowersFollow
    84SubscribersSubscribe

    È uscito il nuovo singolo di BUBU DOC dal titolo “PANTERA” disponibile da oggi, venerdì 2 giugno 2023, su tutte le piattaforme digitali per Warner Music Italia.

    Con una serie di collaborazioni di grande impatto, tra cui Medy, Touché e Big P, Bubu Doc ha dimostrato il proprio talento in maniera indiscutibile. Tuttavia, ora è giunto il momento per lui di affermarsi come artista solista e conquistare il suo spazio nel panorama del rap italiano. “Pantera” è una canzone che narra due storie opposte che si intrecciano: quella di un ragazzo proveniente dai quartieri popolari e quella di una ragazza di estrazione borghese.

    Il protagonista maschile della canzone vive una vita frenetica, in cui ogni istante è dedicato al raggiungimento del successo e all’accumulo di ricchezze materiali. La ragazza, al contrario, conduce una vita spensierata, senza avere mai l’urgenza di correre contro il tempo. Questi due mondi diversi si incontrano in un amore fugace e impossibile, destinato a durare soltanto una notte.

    Bubu Doc dichiara: “Con questo singolo voglio arrivare a un pubblico più femminile, alle coppie teenager, ai ragazzi alle prime armi, in fase dei primi amori che pensano che stanno sbagliando o si sentono diversi”.

    Chi è Bubu Doc?

    Enrico Abumhere, in arte Bubu Doc, è un artista nato a Cento di Ferrara nel 1999. Cresce  in una famiglia composta da 7 persone ed essendo il primo di 5 fratelli, apprende doveri e  responsabilità fin da piccolo.  

    A 5 anni inizia a giocare a calcio in una squadra della periferia bolognese e nelle tempo  coltiverà questa passione – diventata ormai il suo sogno – vincendo anche diversi trofei.

    Nel 2018 a causa di uno scontro fisico con un compagno di squadra scopre un infortunio  al femore distale del ginocchio destro e in seguito ad una lastra, gli verrà diagnosticato un  tumore maligno. 

    Dopo la diagnosi inizia la chemioterapia, la fase più buia della sua vita e proprio in questo  periodo si avvicina alla musica, che gli darà un nuovo modo di vedere la vita, senza mai  dare nulla per scontato. 

    La malattia gli ha portato via la possibilità di realizzare il suo sogno nel cassetto, la  musica gliene darà un altro, insegnandogli che c’è sempre una seconda occasione.