Il rap italiano vive un momento storico di grande effervescenza, e un collettivo si fa largo tra i talenti emergenti, portando con sé l’anima di una regione intera. Stiamo parlando di NUOVA SARDEGNA, un gruppo composto da dieci artisti che è pronto a lasciare un’impronta indelebile nella scena urban italiana 2023. Dopo la pubblicazione dei singoli “115” e “Pretty Girls Love Sardinia”, finalmente arriva il loro primo album, intitolato “4 The Island” (Virgin Records Italia / Universal Music Italia), che promette di portare il collettivo al livello successivo.



“4 The Island” è un progetto che mette in risalto la varietà di talenti che compongono NUOVA SARDEGNA. Dieci artisti diversi, ognuno con la propria attitudine e stile unico, si fondono in un equilibrio perfetto tra rap duro e melodie orecchiabili. L’omonimo brano “Nuova Sardegna” rappresenta l’anima più autentica del collettivo, un’esplosione di energia rap che si fa sentire con tutta la forza dell’isola. Ma non è tutto: il disco offre anche tracce come “115”, “Where U At”, “Pretty Girls Love Sardinia”, “Vertigini (Better Days)” e “Ricordi (My Blood)”, in cui emergono sfumature melodiche e un’ispirazione afroswing.
“4 The Island” è destinato a diventare un vero e proprio cult per i fan di NUOVA SARDEGNA e testimonia la collaborazione di uno dei collettivi più talentuosi degli ultimi anni. Ma chi sono gli artisti che compongono questo gruppo eclettico?
Partiamo da Low-Red, un rapper sassarese che si distingue per il suo stile trap. Con alle spalle diversi progetti, si è gia fatto notare nella scena rap italiana grazie anche alla recente collaborazione con Night Skinny. PRACI, invece, rappresenta l’anima pura del rap nel collettivo. Con il suo stile determinato e le sue barre potenti, si fa notare per la sua capacità di raccontare storie attraverso la musica. Sgribaz, rapper cagliaritano, è invece conosciuto per la sua vena melodica ed emozionale. Nei suoi progetti, come “00 Adolescenza” e “Cosa Saremo”, ha dimostrato di essere un vero e proprio storyteller.
Luchetto, rapper sassarese, si distingue per il suo approccio unico e peculiare alla trap. Riuscendo a inserire linguaggi e descrizioni tipiche del genere, ha pubblicato il suo primo progetto “4L SI OK” nel 2021, seguito da diversi singoli nel corso degli anni. Razer.Rah, invece, rappresenta la perfetta fusione tra trap e melodie, portando l’energia di Alghero nel collettivo. Il suo EP “DA COAST ENERGY” è stato un’importante testimonianza della sua versatilità e del suo stile.
Rico Pmf, il rapper più giovane del gruppo (classe 2001), è noto per il suo stile influenzato dalla scena statunitense. Le sue canzoni alternano melodie accattivanti a un approccio più “g”. Cage.488, rapper sassarese, è una delle componenti più energetiche del gruppo e si fa notare anche durante i loro concerti dal vivo.



Ma non possiamo dimenticare i produttori che contribuiscono a creare l’identità sonora di NUOVA SARDEGNA. Ilovethisbeat è il produttore più orientato al sound trap del collettivo, collaborando abitualmente con artisti come Low-Red, Razer.Rah e Cage.488. Enomoney, il più giovane tra i produttori, si distingue per le sue produzioni aperte e ritmate, ma anche per le melodie suonate che caratterizzano le tracce di PRACI e Sgribaz. Prisoner, invece, è il produttore “classico” del gruppo, che fa ampio uso di campionamenti nelle sue produzioni, senza trascurare l’approccio trap. È il principale produttore di Luchetto e Rico Pmf.
NUOVA SARDEGNA rappresenta l’unione di talenti eccezionali e promette di scrivere una nuova pagina nel rap italiano. Con il loro primo album “4 The Island”, il collettivo dimostra la propria autenticità e la volontà di creare un percorso artistico indipendente dalle esperienze musicali passate dell’isola. Lasciatevi coinvolgere dalle loro vibrazioni uniche e preparatevi a scoprire la magia di NUOVA SARDEGNA.