giovedì, Giugno 8, 2023
More

    “Z4V1”: L’eredità di Zona 4 vive nell’EP di debutto di Emanuelino

    SEGUICISocial

    5,105FansLike
    12,202FollowersFollow
    84SubscribersSubscribe

    Ci sono album che ti lasciano a bocca aperta per l’originalità del sound o la maestria tecnica degli artisti, altri che invece ti conquistano per l’emozione che trasmettono, per il racconto che sanno tessere attraverso le parole e le melodie. “Zona4volume1”, il nuovo EP di EMANUELINO, in uscita oggi venerdì 5 maggio per Island Records / Universal Music Italia, appartiene a questa seconda categoria.

    L’artista milanese, che ha già fatto parlare di sé con le sue precedenti pubblicazioni indipendenti, torna con un lavoro che condensa in sette tracce le diverse sfaccettature del suo progetto. “Zona4volume1” è un racconto sincero e disincantato della periferia, un viaggio attraverso i vicoli di Calvairate e i blocchi di Zona 4, quartiere che ha lasciato un’impronta indelebile nella scena urban italiana e di cui Emanuelino è il diretto erede.

    “Zona4volume1” è il primo EP ufficiale di Emanuelino, anticipato dai singoli “Freddo” e “Z4 (don’t play)”. L’EP racchiude varie sfaccettature del progetto di Emanuelino e presenta una narrazione realista ma positiva della periferia. I brani spaziano da sonorità crude, banger che sono veri e propri esercizi di stile, a tracce più conscious, melodiche e intime.

    Il singolo “Z4 (don’t play)”, è stato accompagnato da un video girato proprio a Zona 4, con la partecipazione di RKOMI e TEDUA, due artisti strettamente legati al quartiere e alla scena urban italiana. Il video celebra simbolicamente il passaggio di testimone a Emanuelino, che con questo EP si impone come uno dei nuovi esponenti di punta del rap italiano.

    La voce di RKOMI, uno dei massimi esponenti di Zona 4, compare in “4Z”, una traccia che rappresenta uno dei momenti più alti dell’EP. Qui Emanuelino campiona il brano omonimo di RKOMI e lo rivisita, rendendolo un omaggio alla scena milanese e al passaggio generazionale che rappresenta il suo progetto.

    L’EP si conclude con “OUTRO“, una chiusura che ci lascia con un senso di malinconia, ma anche di speranza per il futuro. Con “ZONA4VOLUME1”, Emanuelino unisce le due diverse anime del suo percorso, scandendo perfettamente il passaggio generazionale e facendo da anello di congiunzione tra passato e presente del rap italiano. Il suo sound riporta alla memoria quegli anni e quell’immaginario, di cui è tra i nuovi esponenti di punta.

    Non ci sono armi o violenza verbale, solo urla di vita vera.