Oggi voglio parlarvi del nuovo singolo di Nashley, un artista che ha saputo conquistare il cuore di tanti con la sua voce graffiante e la sua capacità di raccontare la vita nella sua crudezza e bellezza. “Amelie” è il titolo del suo ultimo brano, una ballad che racchiude un mondo di significati e sensazioni.
Il simbolismo di Amelie è ciò che rende questa canzone così universale, perché ognuno di noi può identificarsi in questa figura che rappresenta la vulnerabilità umana. Nashley stesso ammette che se non fosse stato per la musica, lui stesso avrebbe potuto essere Amelie, perdendosi nelle difficoltà della vita senza un appiglio.



La storia di questo brano è nata in una vecchia mansarda nel centro storico di Vicenza, dove Nashley ha scritto tutto in poche ore, come se il pezzo fosse già scritto dentro di lui. La sincerità dell’artista e la sua grande sensibilità si sentono in ogni nota, in ogni parola.
Gli archi, le chitarre e i cori che accompagnano la voce di Nashley creano un abbraccio malinconico che coinvolge l’ascoltatore, trasportandolo in un universo di emozioni. Ma non fatevi ingannare dall’apparenza, perché “Amelie” è anche un brano denso di significato, che tocca temi importanti che non tutti sono pronti ad affrontare.
Non perdete l’occasione di ascoltare “Amelie”, il nuovo singolo di Nashley, prodotto da Movimento e disponibile in streaming e in digital download per Ventidiciotto/Believe Artist Services. Il brano è disponibile anche sulla nostra playlist di Spotify: “Urban Italiano: Ultime uscite”
Chi è Nashley?
Nashley Rodeghiero, in arte Nashley, nasce nel 2000 in provincia di Vicenza. Coltiva la passione per la scrittura cimentandosi in poesie fin da piccolo, per poi dedicarsi alla stesura di rime, strofe e ritornelli. Ama il rap perché «descrive i pensieri di noi giovani che passiamo la maggior parte della giornata per strada». Con il compagno di crew MamboLosco, nel 2017, pubblica i brani “Come se fosse normale”, “Me lo sento” e “Piano Piano Way”, ottenendo milioni di ascolti ed affermandosi tra le più interessanti promesse della scena Trap italiana. Ad Ottobre 2018 esordisce con l’album “Real” che vede tra gli ospiti artisti del calibro di MamboLosco e Guè Pequeno. Il singolo estratto “Nuovi Jeans” raccoglie i favori del pubblico e della critica, raggiungendo in pochi mesi la sua prima certificazione FIMI/GfK Italia come disco d’oro, fino ad arrivare al disco di platino. All’inizio del 2019 pubblica il nuovo singolo “Cenere”, certificato disco di platino (dati diffusi da FIMI/GfK Italia), che si attesta tra i brani più ascoltati dell’artista. Dopo aver concluso il 2019 con l’uscita di “Quanto freddo fa” in collaborazione con Giaime, nel 2020 pubblica l’Ep “Ancora in piedi”. Apre il 2021 con il singolo “Giovane e triste” (certificato disco d’oro), seguito da “Soli Assieme” e i progetti “Iside” e “Seth”. A marzo 2022 pubblica l’album “OSIRIDE”, che ottiene 40 milioni di stream totali. A settembre è stato premiato con il “Premio Lunezia Menzione Speciale” per il valore musical-letterale di “Giovane e triste”. Torna a marzo 2023 con il suo nuovo singolo “Per starci in due”.