domenica, Dicembre 10, 2023
More

    “Come Quando Piove”: Il nuovo inno di CANDYVAN contro l’omofobia

    Share

    CANDYVAN, pseudonimo di Gaia Lacarra, è una giovane rapper italiana che, con il suo nuovo singolo intitolato “Come Quando Piove”, ha deciso di denunciare in modo veemente l’omofobia e la discriminazione sessuale.

    Il brano, autobiografico, racconta la storia di una ragazza costretta a nascondere la propria identità sessuale dietro le bugie, a causa della società omofoba in cui vive. CANDYVAN, infatti, vive un grande amore per una ragazza ma, consapevole delle conseguenze che potrebbero derivare dalla società, si sente costretta a nasconderlo e a vivere un’identità fittizia che non le appartiene.

    “Sto paese non mi rappresenta e noi siamo scemi, deviati e depressi” – dice CANDYVAN – “vorrei solo scappare via da qui e vivere la mia vita senza giudizi e pregiudizi”.

    Tuttavia, invece di piegarsi sotto il peso delle difficoltà, Gaia ha trovato la forza di trasformare il suo dolore in un’energia creativa. La sua musica è diventata un modo per denunciare l’ingiustizia e l’omofobia, e per incitare gli altri a lottare per i propri diritti e a denunciare le condizioni di oppressione. In “Come Quando Piove”, CANDYVAN racconta il suo stato di costrizione nel dover nascondere la sua vera identità dietro le bugie per paura del rifiuto della società omofoba. Si sente incompresa e respinta dall’ambiente in cui vive, e desidera scappare da un paese che non la rappresenta.

    CANDYVAN capisce che non può scappare da sé stessa e che vergognarsi della propria natura la renderebbe solo debole. “Il dolore diventa un’incredibile forza quando unisci le tue sofferenze con i tuoi valori e li sputi in faccia ad una società che ha una visione marcia nei confronti di chi non ha paura di essere se stesso”, dichiara la rapper.

    Il nuovo singolo di CANDYVAN, “Come Quando Piove”, è disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire da oggi 21 aprile per MK3 e rappresenta un grido di rabbia e dolore contro l’omofobia.

    Forse ti può interessare...

    Qualche bel concerto...