Fuori oggi “Be Real” il nuovo singolo di Glauco. Distribuito da Stage One e prodotto da Faffa, il brano si compone di due parti, una che mostra il lato freestyler di Glauco, con giochi di parole e citazioni, e l’altra più intima, in cui l’artista sembra confidarsi con un amico.



La forte sintonia artistica tra Glauco e Faffa, che collaborano da un anno e mezzo, è uno degli elementi chiave che ha portato alla creazione di “Be Real”. I due hanno instaurato una relazione di amicizia che va oltre l’aspetto professionale, e questo ha permesso loro di esplorare al meglio le idee che hanno portato alla creazione del brano. Inizialmente, l’idea era quella di fare un brano rap diretto, senza ritornelli, ma durante il lavoro in studio è nata l’idea di un beat che, a un certo punto, cambia completamente atmosfera, per rappresentare al meglio la dualità di come si viene percepiti all’esterno e di come si è fatti interiormente.
Il secondo presupposto fondamentale per la creazione di “Be Real” è l’intento di Glauco di mettersi totalmente in gioco, esprimendo fino in fondo quello che prova, raccontando il suo vissuto e chi è come persona. Dopo anni trascorsi a fare freestyle, Glauco ha deciso di trasformare le sue barre in canzoni per raccontare il mondo della Bassa padana, zona in cui è nato e cresciuto. Con questa zona, Glauco ha sviluppato un rapporto di amore e odio: amore per i valori di unione e fratellanza che sussistono anche tra generazioni diverse, odio per la sensazione di avere meno opportunità rispetto a chi vive in medie o grandi città.
“Be Real” arriva dopo la pubblicazione, nel 2022, di “Spine” e “Occhi rossi”, entrambi prodotti da Faffa. Con questo nuovo singolo, Glauco continua a raccontare la sua storia attraverso la musica, mostrando il suo lato più autentico e sincero. L’intento è quello di essere reali, senza artifici o maschere, e di raccontare la propria verità, senza filtri o compromessi.
Il nuovo singolo di Glauco “Be Real” è disponibile da oggi sulle maggiori piattaforme digitali, è inoltre possibile ascoltarlo anche nelle nostre playlist su Spotify: “Rap Italiano ultime uscite” e “Urban Italiano Ultime uscite”.