lunedì, Ottobre 2, 2023
More

    HAL QUARTIÈR pubblica il nuovo singolo “Ridere”

    SEGUICISocial

    5,105FansLike
    12,057FollowersFollow
    84SubscribersSubscribe

    Hal Quartièr, la giovane popstar di quartiere, ha appena pubblicato il suo nuovo singolo intitolato “Ridere”. Disponibile da oggi, venerdì 10 marzo, su tutte le piattaforme digitali, il brano si presenta come un inno alla serenità e alla felicità, esprimendo la voglia di guardare ottimisticamente al futuro e di realizzarsi attraverso la propria musica.

    Hal Quartier "Ridere" cover

    Le parole chiare ed autentiche del testo riescono a trasmettere al meglio i sogni e le ambizioni dell’artista, che vuole conquistare grandi risultati nel mondo della musica. Con questo singolo, Hal Quartièr prosegue il suo percorso iniziato con “4ever Young”, “Venuto da Vivere” e “Dai miei occhi”, continuando ad esprimere in maniera autentica e intima i suoi pensieri e le emozioni che vive.

    Il carattere rock dell’artista è sincero e diretto, caratterizzato da uno stile in cui la purezza delle rime si fonde con un linguaggio urban estremamente personale. Il volto urban di Hal Quartièr non rispecchia soltanto il contesto in cui è cresciuto, ma è in continua evoluzione, influenzato dalla sua continua ricerca musicale e dalle esperienze che vive ogni giorno.

    La storia che Hal Quartièr sceglie di raccontare nei suoi testi è fatta di parole che ci accompagnano dentro la sua vita, nel suo quartiere, nelle sfide quotidiane, spesso difficili, che riesce a superare grazie alla passione per la musica. In questo nuovo singolo, l’artista esprime la sua felicità per i progressi e traguardi ottenuti nel tempo, guardando con ottimismo al futuro e alla possibilità di realizzarsi.

    Chi è Hal Quartièr?

    Hal Quartièr, nome d’arte di Alfredo Fiore, è un giovane artista che si avvicina alla musica sin da piccolo, quando da bambino stacca i pedali delle bici per realizzarne dei microfoni, influenzato prima dalle canzoni di Renato Zero, Vasco Rossi e Claudio Baglioni, che riecheggiano tra le pareti della sua casa d’infanzia, e successivamente dai mondi rock grunge e pop urban che definiscono invece la sua adolescenza e che lo portano, a soli 14 anni, a pubblicare il suo primo mixtape su YouTube. La sua passione per la musica matura in maniera così spontanea che se ne avvicina da autodidatta, iniziando a scrivere per l’urgenza di raccontare la propria storia e per interpretare la sua visione della vita.

    Inizialmente, i suoi testi descrivono la sua quotidianità, il passato e il futuro in cui spera, raccontando la vita di un ragazzo di quartiere, povera ma intrisa di sogni. Con il tempo, desidera farsi portavoce di una generazione che rappresenta e di chi, grazie ad arte e passione, riesce a ottenere grandi risultati. Il carattere rock della pop star di quartiere si fonde con un linguaggio urban tutto suo, schietto e diretto, creando un mix di autenticità e ricerca accurata del suono. I messaggi, chiari già dai primi ascolti, sono l’esortazione alla vita e al vivere appieno la gioventù, non sprecando il tempo a disposizione e gustando ogni istante, interrogandosi allo stesso tempo sul significato della morte.

    Nel 2019 esce il brano “Tokio e Rio”, seguito da “Tatuaggi” e “Torre Eiffel” (2020). Ad ottobre 2020 collabora con Giulia Molino e Lele Blade per il singolo “Cchiù fort”, che ad oggi conta più di 1,3 milioni di stream su Spotify e oltre 1,6 milioni di views. L’anno successivo Gigi D’Alessio lo sceglie per il feat. di “Sconfitta d’amore”, contenuto nell’album “Buongiorno Special Edition 2021” e a settembre dello stesso anno pubblica il singolo “Comm’ me’ Chiamm’”.

    Il 2022 vede un passo importante per il suo percorso musicale: la firma con Columbia Records/Sony Music Italy e la release del primo singolo con l’etichetta, “4ever Young” (10 giugno 2022), ispirato all’iconica ballad degli Alphaville. La sua carriera prosegue con la pubblicazione di “Venuto da vivere” (23 settembre 2022) e “Dai miei occhi” (27 gennaio 2023), un omaggio alla melodia di “Maniac”, culminando con il brano “Ridere”, fuori in digitale dal 10 marzo 2023.