lunedì, Dicembre 11, 2023
More

    Pinewood Festival: Guè e Verdana si aggiungono alla line up insieme a Lazza e Salmo

    Share

    PINEWOOD FESTIVAL ritorna e lo fa in una quinta edizione, in collaborazione con Vivo Concerti, destinata a consacrarlo come uno degli eventi musicali più importanti del centro Italia. Dopo SALMO (si esibirà sabato 15 luglio) e LAZZA (16 luglio), si aggiungono alla lineup anche GUÈ e VERDENA: saliranno rispettivamente sul palco venerdì 14 luglio e sabato 15 luglio.

    Due mondi apparentemente opposti quello di GUÈ e dei VERDENA, accomunati dal pionerismo sonoro e dall’esplorazione di orizzonti lontani dalla musica mainstream, che arricchiscono il cast della tre giorni di musica e incontri abruzzese: il rap senza tempo di GUÈ, che in “Madreperla” (già certificato Platino), ha eretto un monumento all’hip-hop old school con le produzioni del leggendario Bassi Maestro; e il post-rock a tratti psichedelico, a tratti hardcore dei VERDENA, reduci da un club tour praticamente sold-out durante il quale hanno presentato l’acclamato “Volevo Magia”, vincitore del Premio come miglior disco dell’anno nei referendum di testate specializzate come Rolling Stone e Rockol.it.

    biglietti per la giornata del 14 luglio (GUÈ) saranno disponibili su DICE e Ticketone a partire dalle 14.00 di mercoledì 22 febbraio. I biglietti per il 15 (SALMO E VERDENA) per il 16 luglio (LAZZA) sono già disponibili su DICE e Ticketone. Sempre su DICE sono già disponibili gli abbonamenti full pass. 

    Dal 14 al 16 luglio riconfermata la location Aeroporto dei Parchi – L’Aquila , che già nel 2022 ha ospitato la più grande edizione del festival, con un’affluenza giornaliera di 18.000 persone. Il luogo non è causale: un’oasi di pace immersa nel verde a due passi dalla città, mostra l’intento di comunicare da parte degli organizzatori l’idea di un evento unico, il festival come viaggio metaforico verso un nuovo mondo di scoperte musicali e di incontri.

    La quarta edizione della tre giorni di musica e incontri abruzzese ha visto esibirsi oltre 25 artisti tra live, talk e panel, dal pomeriggio fino a tarda notte. Il festival si è svolto per la prima volta all’Aeroporto dei Parchi su 3 palchi: sul main e sul second stage si sono esibiti tutti gli act musicali, mentre il terzo palco è stato dedicato agli incontri e ai talk, portando sul palco inaspettati personaggi del panorama culturale e dei nuovi media.

    Forse ti può interessare...

    Qualche bel concerto...