È online da oggi il videoclip ufficiale di “DOVE 6”, il nuovo singolo di LORTEX pubblicato per Epic Records/Sony Music Italy, disponibile dallo scorso 27 gennaio in radio e su tutte le piattaforme digitali.
Con la regia di Marco Mannini, il video vede come protagonista l’artista stesso, mentre si muove all’interno di una stanza buia capace di sottolineare il carattere nostalgico e autoriflessivo del brano. All’oscurità si contrappongono le luci dei laser, colorate e in movimento, che richiamano l’atmosfera tipica del club, a simboleggiare l’evoluzione che LORTEX porta nel sound di questo nuovo pezzo. La prima scena si apre con il display illuminato di un cellulare che segnala una chiamata in arrivo, telefonata che però non riceverà alcuna risposta. Un’immagine semplice, ma evocativa, che ricorre in diversi frame del video e che vuole ricordare le sensazioni provate nel momento in cui una storia finisce.
Con queste parole LORTEX descrive il videoclip:
“Quando una relazione termina, c’è sempre una persona che prova a ricercare l’altra. A volte si ha paura di fare quella chiamata, altre volte si ha il coraggio di farla. Mi è capitato di vivere questa situazione, e mi è anche capitato di non ricevere risposta. Seppur possa sembrare banale, mi è rimasta impressa quella segreteria che parte al posto della voce della persona che vorresti raggiungere. È per questo che il brano inizia con la voce della segreteria telefonica e il video ruota intorno al simbolo di questa chiamata senza risposta. È une elemento semplice ma allo stesso tempo toccante, e chi l’ha già vissuto può capire a pieno le emozioni ad esso legate.”
“DOVE 6” è un brano introspettivo e malinconico, in cui la matrice cantautorale di LORTEX si lega ad un flow più urban. Questa nuova direzione nel sound fa sì che la melodia lasci più spazio al rap e alle rime, senza tralasciare la sensibilità dell’artista e mettendo ancor di più in mostra le sue abilità da autore. Il pezzo racconta di una storia d’amore finita, che tuttavia non coincide con la scomparsa delle emozioni. I ricordi passati insieme sono ancora lucidi nel cuore e nella mente, facendo così riemergere sentimenti di tristezza e sofferenza. Ma è proprio questo il significato del termine amore per l’artista: una giostra che porta in alto e poi fa cadere, in cui si mostrano i propri lati migliori, ma anche quelli peggiori. Permane in parte il desiderio di ritrovarsi con la persona amata e tornare a vivere quei momenti felici, nonostante la consapevolezza del triste epilogo.