L’ironia di MATTAK per superare una relazione dannosa
MATTAK, l’artista ticinese che ha già collaborato con nomi importanti della scena musicale italiana come Clementino, Murubutu, Caparezza, Nayt e Gemitaiz, ha appena pubblicato il suo nuovo singolo intitolato “Lacrime di Coccodrillo”. Il brano è disponibile su tutte le principali piattaforme digitali per Fenix Music da oggi 17 febbraio 2023.



La canzone nasce dall’esigenza di superare un trauma emotivo vissuto dall’artista. MATTAK spiega che ha perso la testa per una ragazza che lo ha ingannato, mentito e manipolato per tutto il tempo passato insieme. Dopo la fase iniziale di tristezza e smarrimento, ha sentito il bisogno di esprimere quello che sentiva con leggerezza ed ironia. Con il brano “Lacrime di Coccodrillo”, l’artista decide di esorcizzare la coda emotiva di una relazione dannosa attraverso liriche e punchline taglienti, trovando una chiave ironica per rileggere quanto successo.
“Lacrime di Coccodrillo” rappresenta un’opera d’arte che dimostra la capacità di MATTAK di trasformare il dolore in qualcosa di positivo. La canzone, caratterizzata da un sound contemporaneo e coinvolgente, è stata prodotta con grande cura e attenzione ai dettagli, con il risultato di un brano che riesce a coinvolgere ed emozionare l’ascoltatore.
Ascolta il brano anche sulla nostra Playlist di Spotify “Rap Italiano: ultime uscite.”
Chi è Mattak?
Mattia Falcone, in arte “Mattak”, nasce il 19 settembre 1994 a Lugano (Ticino) ed è un rapper svizzero italiano. È considerato il rapper più influente attuale nella Svizzera italiana, nonché uno dei pochi che è riuscito a farsi sentire fuori dal territorio elvetico. All’età di 10 anni si avvicina alla musica rap ascoltando Eminem, Ludacris e Fabri Fibra e a 15 anni comincia a fare freestyle, improvvisando rime con gli amici. Nel 2009 inizia a scrivere canzoni e nel 2011 assieme al rapper Funky Nano, fonda la crew “Poche Spanne”, ancora attiva sul panorama sia svizzero che italiano.
Durante il 2013 il duo si fa conoscere in Ticino pubblicando il Mixtape “Spanna- Ti” riscuotendo un ottimo riscontro e cominciando a fare i primi concerti in Svizzera italiana. Nel frattempo, entra a far parte del collettivo ticinese “Ticino Project Mayhem”, abbandonandolo però 2 anni dopo. Nel 2014, Mattak vince il Contest “Join the crew” lanciato dalla label italiana Machete. Grazie alla vincita di questo contest, viene inserito con una canzone nel Machete Mixtape 3, permettendogli di farsi conoscere in tutta Italia. Ad inizio 2015 vince il “Back to the skillz”, il contest di freestyle rap più importante in Ticino. Nel 2016, assieme a Serpe, Caveman ed eS production pubblica l’EP “Ultimo viene il corvo”, collaborando in una traccia col rapper di Bologna Kyodo. Oltre agli album in studio, su YouTube sono presenti diversi singoli e numerosi featuring. Vanta infatti collaborazioni con alcuni dei pilastri dell’hip hop italiano, quali: Inoki, Kiave, Machete crew, E-Green, Terron Fabio (Sud Sound System), Dj Fastcut, Lord Madness, Il Turco e molti altri.
Nel 2018 collabora anche con Kharfi, dj milanese Dance/EDM.?Il 1 giugno 2021 Mattak ha fatto la sua prima apparizione a Real Talk, registrando un successo senza precedenti, e è uscito con il suo disco d’esordio con la label Fenix Music.?Il 2022 si inaugura con altre collaborazioni e attività: realizza dei feat con artisti importanti quali Clementino, Murubutu, Caparezza, Nayt e Gemitaiz. Ad aprile inizia la collaborazione con il rapper Pitta, con cui pubblica un ep dal titolo “Due”. Viene inoltre inserito da Amazon Music Italia nel programma Breakthrough t Italia, promosso come uno dei tre artisti Spotlight: partecipa al Breakthrought Festival, e il 7 giugno gli viene dedicata la puntata di Fuori Onda sul twich di Amazon Music.