martedì, Settembre 26, 2023
More

    FUCK POP, il collettivo di Pluggers pubblica “TEAM” con cinquantasettanta, Ciko e The Ego

    SEGUICISocial

    5,105FansLike
    12,059FollowersFollow
    84SubscribersSubscribe

    Fuck Pop – la factory musicale sparsa in tutta Italia – ha pubblicato il suo nuovo singolo: il primo dopo l’EP omonimo. “Team” di Cinquantasettanta e Ciko, prodotta da The Ego è disponibile da oggi venerdì 25 novembre su tutte le piattaforme digitali per Pluggers.

    Team è un brano con un’attitudine cruda, fortemente street, denso però anche di punchline pregne di un’ironia graffiante. Il ritornello incalzante – che rimarca l’appartenenza geografica capillare dei membri di Fuck Pop nella penisola – è già considerato “culto” all’interno del collettivo, formato oggi da una ventina di componenti.

    “Fuck Pop è Il Team: sono le persone senza le quali avrei probabilmente smesso di fare musica. Siamo una squadra di coglioni da tutta Italia che fanno il cazzo che vogliono creando canzoni. Nell’attacco della mia strofa: “Faccio serata a Milano per sboccare in Duomo” racconto letteralmente la prima serata tutti assieme fisicamente: un momento magico dove – dopo mesi di lavoro per l’EP – ci siamo finalmente beccati il giorno dell’uscita”

    Cinquantasettanta

    “Team è uno di quei pezzi che quasi scrivi solo per i tuoi amici (in questo caso il collettivo Fuck Pop). Speri piaccia perché senti che parla della vostra realtà e perché cerchi di dare forma alle vibes che queste persone ti fanno vivere”

    Ciko

    “Sono soddisfatto che questa traccia sia stata un ponte per lavorare con Davide e Filippo: hanno entrambi molto da dire e un’espressività importante”

    The Ego

    Team” di Cinquantasettanta e Ciko, prodotta da The ego, esce oggi venerdì 25 novembre su tutte le piattaforme digitali per Pluggers.

    The Ego -produttore e DJ bergamasco ventiduenne – ha all’attivo diverse collaborazioni con vari rapper emergenti. È inoltre il fondatore di “theegoandfriends”: un format innovativo appena avviato di serate live, che coinvolge creativi di ogni genere in un’ottica di networking.

    Ciko è un rapper di Napoli classe ’97, da sempre fortemente influenzato dal rap americano e italiano dei primi anni ’10. Il racconto del suo quartiere, “Fuorigrotta”, ha dato vita al primo brano vero e proprio di Fuck Pop: McRione.

    Cinquantasettanta è un rapper del 2003: cresciuto a Monza nonostante le origini trapanesi. Fin da piccolo viene a contatto col mondo dell’arte, facendo da comparsa in pubblicità e produzioni cinematografiche minori. Inizia a scrivere canzoni nel 2019 e nel 2022, quasi monopolizza il primo EP di Fuck Pop, comparendo in ben due tracce su tre (sotto il nome di Inkiostro).

    Fuck Pop è una factory nata a fine estate di quest’anno, da una costola dell’omonimo progetto di scouting targato Pluggers. Il 26 Aprile 2022 – sulla pagina Instagram dell’etichetta – venne pubblicato un video nel quale si annunciava la messa in vendita di 80 biglietti, i quali garantivano l’accesso a un canale Discord, in cui si sarebbe sviluppata una canzone collettivamente. I partecipanti potevano scegliere tra quattro ruoli differenti: rapper, producer, grafico ed A&R. Il Sold-Out fu immediato. Il processo creativo fu talmente florido da evolvere quello che sarebbe dovuto essere un singolo brano, in un solido E.P. di tre tracce. Man mano che le lavorazioni procedevano, i partecipanti iniziarono a polarizzarsi: alcuni con lo scorrere dei giorni diventavano inattivi, altri iniziarono a legare molto stando in chiamata tutte le sere, parlando del più e del meno e creando “inside jokes”. Quella che sarebbe dovuta essere la chiusura del progetto – ossia il release party in presenza dell’E.P. a Milano – fu invece la miccia di ciò che sarebbe stato poi il collettivo attuale: una ventina di persone, con dei background di vita totalmente differenti, accomunati dalla passione per la musica in tutte le sue sfaccettature. L’E.P. uscito il 29 Luglio, ad oggi ha ottenuto un buon riscontro: è stato inserito da Spotify in diverse playlist editoriali, rimanendo stabile per mesi e macinando decine di migliaia di ascolti.