La rapper romana HUNTRESS D (nome d’arte di Diana Suppressa) pubblica oggi venerdì 28 ottobre il suo nuovo album dal titolo biografico “D14N4” disponibile su Spotify e tutte le piattaforme digitali da indipendente.



“D14N4” è un disco che mette alla luce del sole tutte la fragilità e allo stesso tempo la determinazione di Huntress D che affrontando il tema dell’amore da diversi punti di vista – da quelli più spirituali a quelli più carnali – risalta il dualismo dell’essere umano ed in particolare quello dell’artista capitolina.
Il nuovo album di Huntress D è prodotto interamente da Charlie Road e Bob (ad eccezione della traccia di chiusura “Mai x sempre”) che danno un contributo fondamentale ad un progetto che unisce diverse esperienze artistiche andando a sperimentare ed esplorare sonorità che hanno sì radici nel rap ma che fioriscono in dieci brani che spaziano dall’elettronica, al pop, la dance e l’R&B mantenendo una coerenza musicale dalla prima all’ultima traccia.
Così parla la rapper romana del suo album:
“Questo disco ha due anime: una umana, caotica, calda, imperfetta e l’altra ideale, controllata, studiata, fredda. C’è il confronto e a volte lo scontro fra aspetti che opponendosi cercano la complementarietà: l’amore idealizzato e l’amore carnale, l’ideale e il reale, il naturale e il virtuale. Scavando nelle mie relazioni ho ritrovato molto della realtà in cui siamo immersi. D14N4 è un esperimento e, come spesso succede agli scienziati, cercando di dimostrare una cosa ne ho scoperta un’altra e questi dieci brani ne sono il risultato”.
Il produttore Charlie Road aggiunge:
“Ho prodotto questo disco insieme a Bob, dentro c’è un bel pezzo della mia esperienza musicale e di vita, è il ritorno alla scrittura e alla parte di me più creativa. Ho fatto fare un tuffo agli arpeggi e ai riff creati con strumenti acustici nelle sonorità elettroniche, sintetizzando natura e robotica e rappresentando la mia visione del mondo e dell’epoca che stiamo vivendo. D14N4 è la ricerca dell’equilibrio tra queste parti che vogliono coesistere senza sopraffarsi, generando l’universo che abbiamo racchiuso in questi 10 brani”.
Huntress D arriva in questo 2022 con un background importante tra release, live e una partecipazione al programma The Voice in onda su Rai2 e per l’uscita del suo album ha deciso di rivoluzionare la sua musica dando una svolta alla sua carriera tanto che si può parlare di un secondo debutto per lei.



In questo percorso è affiancata dal produttore Charlie Road che insieme a Bob ha prodotto i primi due singoli usciti nei mesi scorsi, “Sotto la luna” e “Illusione” dimostrando l’affiatamento con Huntress D dando vita a tutto il suo potenziale eclettismo artistico nell’album di prossima pubblicazione.
“D14N4”, il nuovo album di Huntress D prodotto da Charlie Road, Bob e Ona Onx esce oggi venerdì 28 ottobre da indipendente su Spotify e tutte le piattaforme digitali.
TRACK BY TRACK di “D14N4”
1) Sotto la luna
Racconta della prima volta fra due persone illuminate dai raggi della luna piena. La fiducia spinge a fare l’ultimo salto nel vuoto in quell’istante che si spera durerà per sempre.
2) Illusione
Ho scritto questa canzone guardando un pianoforte, pensando che possiamo combinare in infiniti modi solo un numero finito di elementi. Con 88 tasti plasmi l’infinito. Con infiniti tasti ti illudi di possederlo.
3) Fiore fra le pietre
Si dice che una catena è forte tanto quanto il suo anello più debole. Definirei questa canzone come il coming out delle mie fragilità ma in quest’ammissione ho riscoperto tutta la mia forza e che non è mai tardi per continuare a sognare.
4) Via da me
È una canzone che racconta di una relazione a distanza e del vuoto di un’assenza che viene colmato dall’immaginazione e dall’attesa.
5) Deva
Deva è un termine sanscrito che indica ciò che è divino, la divinità o un dio. Parla di un amore divinizzato, adorante, ai limiti del fanatismo.
6) Zee
Zee in olandese significa mare. Come sul fondo di un oceano così sopra un grattacielo, più si va a fondo nell’amore più si arriva in alto.
7) Piano mare
Ho ricevuto una lettera d’amore. Chi me l’ha scritta è diventato narratore, attraverso la mia voce, della sua stessa storia.
8) Dáimōn
Ognuno di noi ha il suo daimon. Demone guida che ci accompagna nel viaggio sulla Terra ricordandoci l’autentica natura della nostra anima, aiutandoci a compiere il nostro destino.
9) H2H
Acronimo di Head to Head è un brano sensuale in cui il desiderio è vissuto come una lotta estrema.
10) Mai x sempre
Quello che siamo oggi non saremo domani. Siamo in costante cambiamento per questo niente è mai per sempre.