lunedì, Settembre 25, 2023
More

    “La Quiete” prima della tempesta di Gemello

    SEGUICISocial

    5,105FansLike
    12,061FollowersFollow
    84SubscribersSubscribe

    A distanza di ben due anni dall’ultimo progetto, Gemello si ripresenta sulla  scena con “La Quiete”:  il nuovo album dell’artista romano , in uscita su tutte le piattaforme oggi  (21 gennaio) per Honiro.

    GEMELLO "La Quiete" cover

    Si tratta di un lavoro interessante, anticipato da un periodo di quiete e due singoli: “Flashback” e “Un pezzo di universo” (feat. Coez e Gemitaiz), rilasciati lo scorso 29 ottobre e 20 maggio 2021. 

    Derivato  dall’omonimo gruppo post-hardcore di Forlì, il titolo sta quasi ad indicare che il disco sia una sorta di esperimento: non mancano infatti le novità nei feat., come Ketama 126 (anche nelle vesti di produttore in “Giostra”) o nuove promettenti leve come Mostro e Victor Kwality ( in “Pipistrelli”). All’appello non mancano poi le influenze storiche dell’artista, palesate nella collaborazione  con Carl Brave (“Risalirai”) e con gli amici  Gemitaiz e Coez: da sempre un riferimento per la scena del rap-cantautorato romano. E mentre Gazzelle mette la firma sul ritornello di “Come se niente fosse”, i vari brani che compongono il disco sono prodotti principalmente da Sine, storica icona della Capitale, e Marta Venturini, che spesso ha collaborato con Calcutta e Paola Turci. “La Quiete” annovera però anche basi firmate da  talenti emergenti, ma già noti alla critica, quali Esseho (“Strawberry”), Holden (“Con te”), e Il Complemento Oggetto (“Rebecca è un fulmine” feat. Kinder Garden).

    In una scenario onnipresente della Città Eterna, nell’album si evocano  immagini cinematografiche ed  elementi ricorrenti dell’artista: il cielo di notte, la pioggia, le metafore sulle sfaccettature più profonde dei sentimenti . Non per niente, il disco è stato interamente registrato in una casa a picco sul mare al Circeo.

    «Ho deciso di sperimentare – dice l’artista – e di mettermi in gioco davvero per la prima volta con più ritornelli cantati, basi diverse e strofe meno serrate». 

    Un album quindi di un Gemello “diverso” da quello che abbiamo imparato a conoscere, nonostante si siano mantenute le linee guida dei suoi lavori passati più importanti. Un disco con cui  cogliere tutti gli espedienti creativi che Gemello padroneggia con facilità.

    Tiziano Cristoforoni
    Tiziano Cristoforoni
    Nato a Genova a fine degli anni ‘90. Studio scienze della comunicazione, sono cresciuto a pane e rap… e certe volte per stare a galla ancora bastano una voce, un piano e una chitarra.