“Scam sulla scam” è il nuovo singolo del collettivo Neo13, disponibile su Youtube con video ufficiale, in streaming su Spotify e su tutti i digital store.



Neo13 è un collettivo torinese formato dalle voci di Slumpthinidle & Reakira e dalle produzioni di Karasho, nato nel 2017 e legato a quella corrente stilistica che si trova a suo agio nel mescolare elementi provenienti da correnti apparentemente lontanissime: nella musica dei Neo13 si combinano infatti, tra le altre influenze, trap, metal e scream, dando vita ad un mix aggressivo e distruttivo. Dopo aver riaffermato la propria cifra stilistica con “Rust In Peace”, il nuovo singolo “Scam sulla scam” li avvicina sempre più al primo album ufficiale.



Tra trap ed esoterismo, in bilico tra l’immaginario di strada e l’iconografia religiosa, tra la concretezza del cemento e l’inafferrabilità della dannazione, il collettivo torinese Neo13 nel nuovo singolo ribadisce il proprio immaginario e le proprie atmosfere. L’oscurità regna sovrana, sia nelle liriche che nella produzione, mentre i riferimento oscillano tra richiami alla perdizione, legame con Torino e omaggi a leggende dell’hip hop come il Wu-Tang Clan. Il risultato finale si muove in una corsia unica in Italia, ribadita anche nel video: la perdizione è condannata, non esaltata, come dimostra la scena in cui l’abuso di psicofarmaci viene metaforicamente – e fisicamente – scaricato in un bagno.
“Scam sulla scam” è stato registrato, mixato e masterizzato alla Krokodil House. La cover è a cura di Karasho, mentre il video è firmato da Brokentape e Stefano Amabili.
“Scam sulla scam è la nostra etichetta, quella dello sfavorito, dell’ultimo, di chi non accetta di conformarsi alla tendenza: sono i nostri limiti ad essere la nostra forza” – Neo13
LA “NEФ-13” è un collettivo nato nella città di Torino dall’unione di Slumpthinidle, Reakira e il produttore Karasho. Nascono come rapper, girando i centri sociali d’Italia insieme alla loro crew, la “Delta Primo Squad”, realtà torinese nata nel 2017; si separano dalla realtà nel 2020, a seguito di alcuni progetti solisti e tre video ufficiali su YouTube del filone Trap Metal. Sulle basi sempre a loro modo “estreme” e sperimentali troviamo il direttore d’orchestra, Karasho (all’anagrafe Riccardo Brandolo, classe ‘99), con cui Reakira (all’anagrafe Niccolò Gatti, classe ‘99) con la sua versatilità vocale e Slumpthinidle (all’anagrafe Alessandro Lodo, classe ‘02), con una scrittura introspettiva, creano qualcosa di aggressivo e riflessivo nello stesso tempo. Dopo un percorso discografico iniziato con l’etichetta Yalla Movement di Big Fish e Jake la Furia, nel 2021 il gruppo si accosta alla realtà indipendente Rehab Music, preparandosi a manifestare il propria immaginario con il loro primo disco ufficiale, in arrivo a fine anno, anticipato dai singoli “Rust In Peace” e “Scam sulla scam”.