Esce oggi su tutti i digital store “ARTE” (Virgin Records – Universal Music Italia), il primo album di MAMBOLOSCO, che sarà disponibile anche in versione fisica a partire da domani, venerdì 13 settembre.



Un esordio che segna un traguardo importante per l’artista italoamericano, che a due anni dal suo esordio presenta il suo primo disco di inediti. 16 brani con testi che raccolgono pensieri, ricordi, racconti degli anni trascorsi tra Italia e Stati Uniti, in cui MAMBOLOSCO celebra la bella vita ed esprime tutto il senso di rivalsa per i successi raccolti in questi due anni con la musica, a dispetto di chi non ci credeva; quando tira fuori la spocchia, però, lo fa sempre con leggerezza: l’egotrip torna in più brani ma, sullo sfondo, predomina un’atmosfera ironica e divertente.
Le tracce si muovono tra trap e rap agilmente, beat elettronici e rime morbide si mischiano a basi dalle sonorità più R&B di brani come “Arte” e “No Cap” o al flow più incalzante di “G-Star”.
William Miller III Hickman, questo il suo vero nome, è nato a Vicenza nel 1990 ma è cresciuto negli Stati Uniti, dove torna spesso per visitare la famiglia paterna. “ARTE” è un lavoro nato negli anni anche grazie al supporto del collettivo SUGO GANG, formatosi a Vicenza e con il quale MAMBOLOSCO ha non solo scritto, registrato e prodotto i brani ma ha curato anche tutto quello che riguarda il contorno dell’album, dalle foto alla grafica.



Gli ospiti di “ARTE” rappresentano al meglio la nuova scena italiana e sono Enzo Dong, Nashley (altro membro della Sugo Gang), Tony Effe e Pyrex della Dark Polo Gang, Boro Boro e Shiva. Le produzioni vanno nella stessa direzione e, a parte due brani firmati da Sick Luke e uno da AVA & Mojobeatz, sono tutte di Nardi, anche lui membro della Sugo Gang, che in tre brani è affiancato rispettivamente da Boston George, Peppe Amore e Adam11.
Questo disco segna una svolta per l’artista, non solo a livello discografico ma di vita, la scelta del nome del suo primo album vuole dare una connotazione di sostanza al genere musicale – “Grazie a Dio faccio Arte” – ha più significati per Mambolosco: “La musica è Arte, io faccio Arte e devo essere grato di fare Arte perché mi ha salvato e mi ha permesso di vivere. La musica, la trap è una forma d’Arte”.
Da domani, 13 settembre, partirà anche il suo tour instore che farà tappa in tutta Italia:
CALENDARIO INSTORE TOUR
13 SETTEMBRE – VERONA – ore 15:30 Feltrinelli Stazione, Piazzale XXV aprile
13 SETTEMBRE – VICENZA – ore 18:30 Feltrinelli CC Le Piramidi, Via Pola 20 Torri di Quartesolo VI
14 SETTEMBRE – MILANO – ore 15:00 Mondadori, Piazza Duomo 1
14 SETTEMBRE – BRESCIA – ore 18:30 Viale Italia 31
15 SETTEMBRE – MESTRE – ore 15:00 Feltrinelli CC Le Barche, Piazza XXVII Ottobre Vico 1
15 SETTEMBRE – PADOVA – ore 18:30 Mondadori, Piazza dell’Insurrezione 3
16 SETTEMBRE – BOLOGNA – ore 15:00 Mondadori, Via Massimo D’Azeglio 34
16 SETTEMBRE – MODENA – ore 18:30 Mondadori, c/o Cinema Victoria V. Sergio Ramelli 101
17 SETTEMBRE – LUCCA – ore 15:00 Sky Stone & Songs, Piazza napoleone 22
17 SETTEMBRE – FIRENZE – ore 18:30 Galleria del Disco, Piazza della Stazione
18 SETTEMBRE – FROSINONE – ore 15:00 Mondadori, Via Aldo Moro
18 SETTEMBRE – ROMA – ore 18:00 Discoteca Laziale, Via Giovanni Giolitti 263
19 SETTEMBRE – SALERNO – ore 15:00 Feltrinelli, Corso Vittorio Emanuele 20
19 SETTEMBRE – NAPOLI – ore 18:30 Feltrinelli, Stazione Piazza Garibaldi
20 SETTEMBRE – BARI – ore 14:00 Feltrinelli, CC Santa Caterina
20 SETTEMBRE – LECCE – ore 18:30 Mondadori, Viale Felice Cavallotti 7/a
21 SETTEMBRE – COSENZA – ore 14:00 Feltrinelli, Via G.Mazzini 86
21 SETTEMBRE – GIOIA TAURO – ore 18:30 Mondadori, Parco Commerciale Annunziata – Via Nazionale 111
22 SETTEMBRE – MESSINA – ore 15:00 Feltrinelli, Via Ghibellina 32
22 SETTEMBRE – CATANIA – ore 18:30 Feltrinelli, Via Etnea 283/285/287
23 SETTEMBRE – PALERMO – ore 17:00 Feltrinelli, Via Cavour 133
24 SETTEMBRE – TORINO – ore 15:00 Feltrinelli, Stazione Porta Nuova – Via Nizza 2
24 SETTEMBRE – VARESE – ore 18:30 Varese Dischi, Galleria Manzoni, Via Alessandro Manzoni 3
25 SETTEMBRE – COMO – ore 16:00 Frigerio Dischi, Via Giuseppe Garibaldi 38