lunedì, Settembre 25, 2023
More

    HHST presents: FASER, l’intervista

    SEGUICISocial

    5,105FansLike
    12,061FollowersFollow
    84SubscribersSubscribe

    Abbiamo passato un pomeriggio con Faser
    Dal Ponki Bar nel cuore di Milano abbiamo fatto due passi in colonne parlando della scena attuale e del futuro rap italiano.

    Faser è da poco fuori con l’ultimo singolo “Questa Notte” disponibile su Spotify e le maggiori piattaforme digitali dal 26 Luglio.

    CREDITS:
    Filippo Gherarducci
    Francesca D’Alessio
    Rosa Gravagnuolo
    Michele Dwamena

    TEES BY HIGH BEGGARS
    AVAILABLE NOW shop.highbeggars.com

    TEES BY HIGH BEGGARS
    AVAILABLE NOW shop.highbeggars.com

    Massimo Corini, meglio conosciuto come Faser, nasce a Segrate nel 1991, è un rapper italiano della scena underground, ex membro del gruppo rock 4Losers.

    Dopo aver partecipato a numerose battaglie di freestyle nel milanese, debutta nella scena nel 2012 con il primo mixtape dal titolo “Fresh Trash”, dove ci permette di addentrarci nel suo mondo di disagio e notti folli.

    Nel 2013 pubblica il secondo volume di “Fresh Trash” e collabora con numerosi artisti emergenti della scena. Lo stesso anno pubblica insieme alla band 4Losers l’omonimo album.

    Questi anni si rivelano molto importanti per l’aspetto dei live, Faser si esibisce in diverse occasioni in singolo ma anche con la band, per poi pubblicare lo street album “Skinny Bastard” e il terzo capitolo di “Fresh Trash” nel 2014.

    Dopo un anno di assenza dalla scena, l’artista torna a farsi sentire nel 2016 lavorando insieme al produttore Garelli Beats ad una serie di singoli seguiti poi dal primo album ufficiale “Prince of Darkness”, nel quale troviamo diverse collaborazioni tra cui Giaime, Axos e Vegas Jones. 

    Dalle note oscure emergono tematiche dense d’odio e nichilismo, ma anche sprazzi di sentimento alternati ad attimi di profonda misoginia. 

    Negli anni successivi si susseguono diversi singoli tra cui “Non me lo ricordo”, “Dio sono io” e “L’ordine prestabilito” in cui la seconda strofa viene affidata al collega Axos.

    Alcune di queste tracce verranno incluse nel secondo album dell’artista,”El Mostro”, uscito a maggio del 2018.

    Il disco è la naturale evoluzione del percorso cominciato con l’album precedente; Faser trascina l’ascoltatore in un vortice di cattivi pensieri e negatività, che lasciano sempre meno spazio a sentimenti e spiragli di luce.