lunedì, Ottobre 2, 2023
More

    L’enigma di Madame

    SEGUICISocial

    5,105FansLike
    12,056FollowersFollow
    84SubscribersSubscribe

    Da qualche giorno, sul profilo Instagram di Madame compare un’unica misteriosissima foto. Dallo sfondo nero, oscuro più della notte, risaltano le insegne a led di sexy shop, locali notturni e videoteche per adulti che compongono il numero 17.

    Sotto la produzione di Eiemgei, a dicembre Madame ha pubblicato “Sciccherie” superando ad oggi il milione di streams su Spotify. Il testo, volutamente criptico e macchinoso, parla della dipendenza da tutte quegli accessori (sia fisici che metaforici) con il quale le persone provano a nascondersi, distrarsi e confondersi con gli altri. Un conformismo appariscente del quale, secondo Madame, dovremmo liberarci per “non cadere”, per non perdere noi stessi.

    Identificarla in un genere preciso è difficile, ma Madame si definisce un’artista urban. Giovane, originale e creativa, è una studentessa di sedici anni originaria di Vicenza. Nel suo sound fonde più generi musicali, in un mix innovativo e sperimentale, traendo ispirazione da diverse forme d’arte, a partire dal cantautorato fino alla letteratura italiana.

    “17” è il nome del titolo del nuovo pezzo che, non a caso, uscirà questo lunedì 17 giugno e che è già possibile presalvare su Spotify al Link https://orcd.co/madame17.

    Rosa Gravagnuolo
    Rosa Gravagnuolo
    Tutto ha avuto inizio in un giorno qualunque, quando una timida bambina dagli occhi scuri e la pelle chiara venne alla luce dalle fiamme ardenti del fuoco. Sin da quando iniziò a muovere i suoi primi passi, Cabiria fu ammaliata dalla musica e dalla vita. Da allora, non ha mai smesso di amare l'arte in tutte le sue forme.