mercoledì, Novembre 29, 2023
More

    “Errare Umano”: il nuovo disco di Tmhh, tra De Andrè e hip hop, fuori per Glory Hole Records

    SEGUICISocial

    5,105FansLike
    11,987FollowersFollow
    84SubscribersSubscribe

    Errare Umano” è il titolo del nuovo album di Tmhh, fuori per la Glory Hole Records in copia fisica su www.bucodelrap.it e prossimamente su Spotify e digital store.

    A poco più di quattro anni di distanza da “Roor Roulette”, il suo disco d’esordio, e dopo aver trascorso gli ultimi tre anni sui palchi di tutt’Italia insieme a Claver Gold, il rapper originario di Recanati Tmhh torna con un progetto che rappresenta l’evoluzione della sua musica, tanto dal punto di vista sonoro quanto da quello lirico. Anticipato dai tre singoli “Campione”, “Il passeggero” e “Quello che non ho”, “Errare Umano” è infatti il disco della maturità per Tmhh, che a 27 anni sente di aver vissuto esperienze, gioie e dolori, vittorie, sconfitte ed errori in grado di dar vita ad un disco profondo, sfaccettato, in grado di essere al contempo autobiografico e di analisi della società.

    Il legame indissolubile tra l’essere umano e il commettere degli errori è infatti il perno centrale attorno al quale si sviluppa il concept principale – ma non l’unico – del disco. Ha senso inseguire la tanto agognata perfezione, se per sperare di raggiungerla dovremmo sacrificare la nostra umanità? Fortemente ispirato dalla scrittura e dalla lirica di De Andrè, Tmhh ha messo nero su bianco i propri sogni, le proprie incertezze, dubbi e domande a tratti esistenziali, valide per lui ma per tantissimi altri; il disco non si ferma però a questi aspetti. Il solido beackground hip hop del rapper fa capolino più volte all’interno del disco, con brani più diretti, d’impatto, a tratti quasi hardcore, su sonorità che spaziano da quelle più classiche a quelle più recenti, passando anche per momenti più leggeri, mantenendo però una forte matrice rap nella scrittura.

    Nella stessa tracklist trovano così spazio il cantato quasi pop de “Il passeggero” e l’aggressività incalzante de “In ginocchio sui ceci”, insieme alla riflessione introspettiva di “Quello che non ho” e alla giusta dose di autocelebrazione in “Campione”. Le influenze musicali che hanno accompagnato la crescita di Tmhh tornano per arricchire l’esperienza musicale dell’intero disco, molto più ricercata rispetto al precedente, ampliando gli orizzonti del progetto. Il nuovo ventaglio di sonorità completa alla perfezione la profondità lirica, mai forzata, sempre scorrevole e naturale, nella quale i voli pindarici letterari lasciano spazio ad una narrazione sincera, in grado di parlare al cuore ma al contempo di colpire duro allo stomaco, se serve.

    Ad accompagnarlo in “Errare Umano” troviamo due soli featuring al microfono: Dylan Magon – voce proveniente dalla black music che firma l’esaltante ritornello di “Weela” – e Claver Gold, uno dei primi a credere in Tmhh e nel suo talento, nonché penna particolarmente affine alla sua (come dimostrato in Libertà, collaborazione contenuta in Requiem di Claver Gold). Le produzioni sono state curate da Lil Thug – partner musicale di lunga data di Tmhh -, Dj WestJ James e Kd-One, mentre Francesco Fiorentini ha suonato le chitarre in “Fumo e cenere” e “Periferia”.

    «“Errare Umano” nasce dalla consapevolezza che essere umani comporta fare errori. Nessun’uomo è perfetto, ognuno sbaglia a modo suo; io, in primis, ho sbagliato più volte. È stato proprio lo sbagliare ad avermi fatto capire che siamo destinati, in quanto esseri umani, a ricadere nei soliti errori. Questo album racchiude i pensieri e le riflessioni di una vita passata a cercare di essere umano!»

    TRACKLIST “ERRARE UMANO”: 

    1. Errare umano (prod. Lil Thug)
    2. Fumo e cenere ft. Claver Gold (prodLil Thug, chitarre Francesco Fiorentini)
    3. Campione (prod. Lil Thug)
    4. In ginocchio sui ceci (prod. DJ West)
    5. Ragione ultima (prod. J James)
    6. Quello che non ho (prod. Lil Thug, chitarre Kd-One)
    7. Weela ft. Dylan Magon (prod. Lil Thug)
    8. 4 piedi in un paio di Nike (prod. Lil Thug)
    9. Il passeggero (prod. Lil Thug)
    10. Smisurata preghiera (prod. J James)
    11. Periferia (prod. DJ West & Lil Thug)
    12. Navigare (prod. Kd-One)

    Michele Venanzoni, in arte TMHH, nasce a Recanati nel gennaio del 1992. La passione per la musica gli viene trasmessa dalla famiglia, composta in gran parte da musicisti. Il suo bagaglio di cultura musicale abbraccia diversi generi, dagli storici cantautori italiani ad artisti meno conosciuti.

    Si avvicina quasi subito all’ Hip Hop , iniziando a scrivere testi e produrre musica insieme agli amici di infanzia. Le rivalità con i coetanei delle città limitrofe sono fonte di ispirazione per la stesura di testi o dissing. Presto quelle che erano rivalità si trasformeranno in collaborazioni, nasce così il gruppo “Teste Calde Click” con il quale realizza il primo lp “La X”. Dopo alcuni anni insieme il gruppo si scioglie ed ognuno intraprende percorsi differenti. Nel Settembre 2014 , sotto la Glory Hole Records, esce “RooRRoulette”, il primo album solista di TmHH in collaborazione con il produttore Lil’Thug. Nell’Aprile 2018 esce “Campione”, primo singolo del suo nuovo progetto solista, prodotto da Lil Thug per Glory Hole Records. Pochi mesi dopo “Il Passeggero” è il secondo singolo estratto dal suo nuovo album, in uscita a Novembre, anticipato dall’ultimo singolo “Quello che non ho”.

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: