Skerna & Aperkat “Audizioni per un gatto nero”
L’album di debutto del duo in uscita per RedGoldGreen Label, da oggi su tutte le piattaforme digitali.
La release è accompagnata dal video di “Non è il disco dell’anno”
Un gioco di ruolo per l’hip hop più classico, che assume diverse forme nel mutevole panorama sonoro che lo contraddistingue, strutturandosi con campionamenti di diversa ispirazione – soul, jazz, swing, reggae – che Aperkat elabora di proprio gusto e in maniera estremamente soggettiva, alternando strumenti analogici e digitali che si incastonano nella struttura testuale di Skerna. Due randagi cresciuti sui tetti, con il rap nelle orecchie e il jazz nelle zampe, a rappresentare una prospettiva, randagia anch’essa, delle nuove generazioni d’Italia.
“Audizioni per un gatto nero”, l’album di debutto di Skerna & Aperkat, è disponibile da oggi in tutti gli store digitali e sulle piattaforme streaming.
TRACKLIST & COVER
01. Diciassette (prod. Dr. Planner)
02. Unlucky Cat (feat. Eleonora Moro)
03. Non è il disco dell’anno
04. Ventuno (feat. Qael)
05. Odi et Amo
06. Sud Pt. 2 (feat. Fabrizio Russo e Francesco Cipullo)
07. Sorrisi (feat. Qael)
08. Funeral (feat. Shark Emcee)
09. B Boy (feat. Stepoet)
10. Who Ever (feat. Shiny D)
11. Sud Pt. 3 (feat. Dr. Planner & Stray)
12. Supa Cheap Beat (feat. Janahdan)
Tematiche differenti in Audizioni per un gatto nero, dal business dell’hip hop (Non è il disco dell'anno e Funeral party ft. Shark Emcee), alla critica sociale (Odi et amo e Sud Pt. 2 ft. Fabrizio Russo), passando per l’approccio cantautorale dello storytelling di Sorrisi, un pezzo da ascoltare per immedesimarsi nella carriera perversa di un uomo, distrutta dalla crisi economica e alle prese con gli interrogativi sul futuro.
Molte le collaborazioni che danno le diverse sonorità all’album, provenienti dalle scene funk, reggae, jazz e hip hop italiane: il basso di Fulvio Gramegna, i synth di Natty Dub (Soul Cat Studio) e Shiny D rispettivamente su Ventuno e Supa Cheap Beat, e Who Ever e Sud Pt. 3, e la chitarra di Riccardo Gentile Lorusso su B Boy, dedicata all’hip hop. Il piano di Francesco Cipullo diventa invece blues su cui strutturare il testo di Sud Pt. 2, un conscious rap contro la mafia che cerca di uccidere l’identità del sud, a rivendicare il forte senso di comunità del Meridione.
Alla voce di Skerna si alternano quella di Shark Emcee, proveniente dalla scena campana, e di altri artisti molisani come Dr. Planner (che ha curato anche gli scratch), Ste Poet, Janahdan,Stray, Qael ed Eleonora Moro.
Audizioni per un gatto nero è alla continua ricerca di un sound innovativo e personale, legata alla volontà di sperimentare il nuovo, senza mai slegarsi dalla cultura che ha sempre contraddistinto l’identità originaria dell’hip hop, includendo le evoluzioni recenti e le tematiche contemporanee.
Skerna & Aperkat presenteranno il loro disco d’esordio durante il tour italiano con concerti a Bologna, Roma, Campobasso, Pescara, San Salvo e in altre città.
Pubblicato da: RedGoldGreen Label
Ascolta " Audizioni per un gatto nero" l'album di debutto di Skerna & Aperkat
BIO
Alessandro Domenici e Antonello Vespoli, veri nomi di Skerna & Aperkat, sono nati in Molise a metà degli anni 1990. Cominciano ad avvicinarsi alla musica ascoltando i vinili di alcuni pilastri della Black Music come Louis Armstrong, Etta James e John Coltrane, e scoprendo il cantautorato italiano di Guccini, De Andrè e Lucio Dalla.
Con le prime cassette di Madlib, Notorius BIG e Mos Def, il duo viene in contatto con il rap, genere che andrà ad influenzare tutta la loro futura vita musicale. "Nonostante le affinità fonetiche tra l'inglese e la nostra lingua madre, era necessario cercare artisti che cantassero in una lingua comprensibile. I Sangue Misto, i Colle der Fomento, Bassi Maestro, Turi e molti altri sono stati l’alternativa.” – Skerna & Aperkat
Dopo esperienze diversificate nella scena urban e hip hop della loro regione, come Via la maschera e Puzzle (Incubi Di Plastica), e Canti di sirene (beat tape di Aperkat), nasce il loro primo progetto insieme. Audizioni per un gatto nero è stato anticipato dal video di “Super Cheap Beat” con il featuring di Janahdan, disponibile su YouTube.