Sulla scia del successo di “Rugged and Raw”, i NONVERSERRORIST tornano con un nuovo video disponibile da oggi sulla piattaforma YouTube.
Si tratta della clip di “ANTHEM”, ultima nella tracklist di Destinesia, l’album di debutto della formazione. In questa occasione, il duo pugliese composto da Giovanni “DoubleJay” Colonna eGigi “Skid” Molinari si avvale nuovamente del featuring di uno tra i più stimati DJ della scena hip hop italiana: DJ ARGENTO. Quest’ultimo ha contribuito ad arricchire ben tre brani di Destinesiacon la sua impeccabile tecnica nel turntablism.
Sempre concorde con il mood dell’album che omaggia il sound dell’Hip Hop originario e ne celebra i principi portanti, Anthem è un vero e proprio inno a questa Cultura. Un concentrato di rime che riporta l’attenzione allo stile primordiale del rap e all’importanza di riconsiderare il genere come una forma d’arte dal grande potere comunicativo, altamente autoreferenziale.
Nel video, per dare un’enfasi al potere delle parole, sono presenti citazioni alle liriche degli MCs più importanti della storia del rap italiano, lavorate e maneggiate con cura dai cuts & scratches diDJ Argento. Compaiono inoltre storici estratti video, anche dietro le quinte, dei volti più noti dell’underground italiano, rimescolati ed editati nei frames di Fabio Colonna.
Tra i nomi: Colle der Fomento, Kaos One, Fabri Fibra, Esa, Stokka e Madbuddy, DJ Enzo, DJ Gruff, Tormento, Ghemon, Bassi Maestro, DJ Shocca, Egreen, Mistaman, DJ Skizo, DJ Tsura, Grandi Numeri, Inoki, Fritz Da Cat, Cali, Lord Bean e altri ancora.
DESTINESIA, l'album di debutto dei Nonverserrorist, è disponibile in tutti gli store digitali e sulle piattaforme streaming.
Per definizione, “Destinesia” è il termine che indica la percezione di essere arrivati in un luogo, senza ricordare bene come o perché si è raggiunto. Questo termine è stato scelto da Nonverserrorist per connotare il momento storico in cui il rap si trova, in qualità di disciplina della cultura Hip Hop più in generale, un momento in cui esso si distacca dal proprio percorso artistico trasformandosi e alienandosi dall’Hip Hop stesso. Lo scopo di Nonverserrorist, così come emerge dalle dieci tracce del disco, è riportare il rap a una forma in cui la sua forza comunicativa torna a legarsi ai valori universali di cui è stata portatrice (raccontare ciò che realmente accade, dal particolare all’universale), l’aspirazione a ritrovare se stesso e se stessi, prima ancora di un progetto da realizzare e prima che fattori esterni snaturino questo tipo di arte. Tre dei brani vantano la collaborazione con DJ Argento, un sodalizio vincente per un album dall’anima genuina e di autentico tributo alle radici del rap.
Obiettivo del progetto è approfondire quindi la ricerca, lo studio e la divulgazione delle tematiche e degli stili originari legati al rap come espressione musicale all’interno della cultura Hip-Hop.