In collaborazione con Sky Night Events, con media partner Rapubblica.it/Il Rap è La Mia Strada e con sponsor Hemp Act, la Glory Hole Records presenta la prima Dead Poets Night milanese: dopo il successo della tappa romana a Gennaio, il mastodontico show legato al disco di Dj Fastcut arriverà al Time Club di Milano il 16 Giugno.
Considerato uno dei dischi rivelazione del 2017 da pubblico e critica, Dead Poets ha riscosso un notevole successo grazie alla presenza di collaborazioni inedite e al forte spirito underground e hardcore del quale l’intero disco era impregnato. Il dj romano è attualmente al lavoro sul secondo capitolo della sega – che si prospetta addirittura più solido e corposo, se possibile – ed è impegnato con il tour del #contest4feat , finalizzato alla realizzazione di una compilation con gli emergenti più talentuosi d’Italia. Una data meneghina di Dead Poets era però diventata un must con il passare dei mesi: le richieste dei fan si facevano sempre più numerose, portando allo sforzo congiunto degli organizzatori che si è concretizzato nella data del 16 Giugno.
A breve verrà inoltre indetto un contest, a cura del media partner Rapubblica.it/Il Rap è La Mia Strada, che permetterà al vincitore di esibirsi in apertura della Dead Poets Night, con l’inizio dei live previsto per le 21.00.
Tantissimi i nomi coinvolti, non solo artisti presenti in Dead Poets ma anche fieri esponenti dell’underground italiano: in ordine sparso si alterneranno sul palco Ape, Zampa, Warez, Principe, Jangy Leeon, Sgravo, Wiser, Esa, Easy One, Johnny Roy, William Pascal, Mask, Lord Madness, Hyst, Kento, Blo/B, Drimer, Moder, Musteeno, V’aniss, File Toy, Kenzie, Lanz Khan, Microspasmi, Mattak, Funky Nano, Jack The Smoker, Kappa O, Virux e Brenno.